
Le ciliegie dell'Arecca sono una varietà tipica della Campania, precisamente di Marano di Napoli, un paese a pochi chilometri da Napoli.
In realtà queste varietà di ciliegie sono originarie della Spagna, ma furono portate per la prima volta in Campania durante il dominio dei Borboni. La loro pasta croccante, il loro colore rosa pallido e la loro gustosità fanno delle ciliegie della Arecca una qualità unica nel suo genere diffusa in tutta Italia.
Prende il nome dalla collinetta maranese dove l'albero cresce fin dal XVI secolo. Si racconta che l'albero fu importato dall'amante del re di Spagna, Caterina Manriquez, quando fu cacciata da Madrid a seguito della scoperta della sua tresca, ad opera della regina, e fu spedita a Marano col titolo di principessa. Costei, per ricordarsi della sua terra, portò con sé una dozzina di alberelli di ciliegio. Purtroppo oggi rimangono solo pochi alberi di questa varietà di ciliegie poiché, con l'espansione edilizia, molti di essi sono stati abbattuti per lasciar posto alle case.
scaccia ragusana
                      -
                    
 
Adoro le torte salate, ho fa fortuna di avere anche un orto, con le verdure 
del mio orto preparo tante torte salate. Oggi un classico della cucina 
ra...
8 ore fa
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


Nessun commento:
Posta un commento
Grazie della visita..........^_^