Ingredienti
Per 2 persone: 200 g di pasta conchiglie o altro tipo 1 cucchiaio di olio d’oliva 200 g di peperoni 80 g di polpa di pomodoro 60 g di cipolla mezzo spicchio d’aglio sale e pepe.
Preparazione
Affettate la cipolla, pulite l’aglio e i peperoni togliendo i semi e facendoli a pezzi. Prendete una casseruola e mettete l’olio, l’aglio e la cipolla, aggiungete i peperoni, il pomodoro, il sale e il pepe. Unite 1,5 dl di acqua, coperchiate e fate cuocere per 30 minuti. Fate raffreddare e poi frullate il composto passandolo in fine al setaccio. Fate cuocere la pasta in acqua salata, scolatela al dente e unitela alla salsa.
Sfoglia con Cavolfiori e Feta
-
[image: Sfoglia con Cavolfiori e Feta]
*... Repost ...*
Junio rientra da scuola e per la prima volta in 3 anni, mi trova in alto
mare con il pranzo pronto...
11 ore fa
buonissima!! io la pasta la faccio con tutte le verdure possibili!!! proverò la tua ricettina!! un bacissssssimo Nuvo!
RispondiEliminaImpazzisco per i peperoni, li faccio anch'io e, a volte, ci aggiungo ance il pollo a pezzetti :)
RispondiEliminaNoi la facciamo molto simile, ma ci aggiungiamo anche la pancetta, la ricotta ed una spolverata di peperoncino.
RispondiEliminaBuona serata.
Baci
mi piace sempre molto la combinazione pasta e verdure
RispondiEliminacarissima ho una grandissima newssssss!!
RispondiEliminae'appena cominciata la mia grande avventura e collaborazione con un nuovo blog-aggregatore,
sul mio blog trovi un post dedicato!!
@ provare per credere ciao saretta
RispondiElimina@ ciao calamyca peperoni sono gustosi, anche con il ripieno di carne
@ ciao manu e silvia ricetta gustosa!
@ ciao mirtilla passero di là adesso esco di nuovo ho una riunione