400 gr. di riso,
500 gr. di asparagi,
una falda di peperone gialla e una rossa,
12 code di scampi,
un litro di brodo vegetale,
succo di un limone,
olio extravergine d'oliva,
sale e pepe bianco q.b.
Mondate gli asparagi, lessateli in acqua salata e tagliateli a pezzettiniPortate ad ebollizione il brodo vegetale e lessatevi le falde di peperone tagliate a dadini per 3 minuti circa. Togliete dal brodo il peperone e mettetelo aparte.Lessatele le code di scampi nello stesso brodo per 3 minuti circa , toglietele emettetele a parte con il peperone.Nello stesso brodo fate lessare il riso e scolatelo al dente passatelo sotto l'acqua corrente fredda e lasciatelo sgocciolare.In un'insalatiera unite il riso, gli asparagi, i peperoni e le code di scampi, condite con olio extravergine d'oliva, limone, sale e pepe e servite l'insalata fredda
19 anni di “La Piccola Casa”: Un viaggio tra sapori e ricordi
-
23 agosto. Un giorno come tanti, ma che per me ha un significato speciale,
perché esattamente 19 anni fa nasceva "La Piccola Casa". Quasi due decadi
sono ...
22 ore fa
Mi piace questa ricetta..ma non trovando gli asparagi freschi posso usare quelli surgelati o è meglio aspettare?
RispondiEliminaCiao e splendida giornata
bentornata nuvoletta!!!
RispondiEliminache buonissima insalata ;)
Particolare e leggera, mi piace davvero tanto!
RispondiEliminache bella ricettimn!!! ciao Nuvoletta!!!!!!!!
RispondiElimina@ ciao calliope benvenuta nel mio blog.
RispondiElimina@ ciao mirtilla infatti è da due giorni che mi porto al lavoro insalata di riso
@ grazie dolcetto
@grazie saretta ciao bella
Buongiorno nuvi ^_^
RispondiEliminaHo dato uno sguardo un poco più approfondito al tuo blog.
Davvero ben curato..proprio una deliziosa pietanza tutta da gustare.
Mi sa che mi autoinviterò spesso qui ^_^
Ciao Calliope sei sempre la benvenuta....La mia cucina è aperta a tutti........
RispondiEliminaChe bontà...è una variante che non ho mai provato ma che mi piacerà sicuramente:-)
RispondiEliminaciao sweetcook,provare per credere...
RispondiElimina