La cultivar di olivo Biancolilla è una delle più antiche in uso in Sicilia occidentale; è caratterizzata da elevata produttività, notevole rusticità e marcata aridoresistenza. Un aspetto molto importante della sua biologia è che si tratta di una varità autofertile, e per questo viene spesso consociata ad altre cultivar autosterili come la Nocellara del Belice. Le drupe sono caratterizzate da una colorazione molto chiara anche dopo l'invaiatura, tanto che a maturità non diventano scure quanto quelle delle altre CV. L'olio che ne deriva è equilibrato, abbastanza fluido, di colore verde chiaro subito dopo la molitura e giallo dopo un paio di mesi di decantazione.
Turismo e Cultura nell'Alto Lazio - Essenza di Rascino
-
Terza di quattro ricette preparate grazie all'Azienda speciale Centro
Italia che, nell'ambito del progetto della Camera di Commercio di Rieti
Viterbo, la...
18 ore fa

Un bacione Nuvoletta!!! buona serata!
RispondiEliminaciao ;)
RispondiEliminapasso per dare un bacione a tutti i miei favolosi amici blogger..
finalmente anche per mirtillina e'arrivata l'ora delle vacanze!!
conto di farmi viva ogni tanto ma nn assicuro nada sulla frequenza...
un bacione grande!!